
Kartell Museo inaugura la mostra dedicata ad Achille e Pier Giacomo Castiglioni
Kartell Museo inaugura in apertura del Salone del Mobile 2018 la nuova mostra “Achille, Pier Giacomo Castiglioni e Kartell. Luci e oggetti in equilibrio tra modernità e tradizione”, dedicata alla straordinaria collaborazione creativa tra Kartell e due grandi protagonisti del design del secolo scorso, Achille e Pier Giacomo Castiglioni. La mostra, realizzata da Kartell in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni, nasce in occasione del centenario dalla nascita di Achille Castiglioni e racconta la collaborazione tra Achille, Pier Giacomo Castiglioni e Kartell, prendendo in esame tutti gli oggetti nati da quest’incontro. Achille Castiglioni ha iniziato la sua collaborazione con Kartell nel 1959 firmando, insieme al fratello Pier Giacomo, i primi apparecchi d’illuminazione della Divisione “KD” e la serie di sgabello e tavolini “Rocchetto” del 1969. È invece del 1979 il sistema di specchi componibili con e senza luci, realizzato da Achille in seguito alla prematura scomparsa del fratello. Il design degli oggetti di Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Kartell rimanda a forme familiari e allo stesso tempo esprime uno spirito molto contemporaneo. I designer propongono rielaborazioni colte, dotate di una sottile ironia e un grande effetto scenico che si inseriscono facilmente in ambienti popolati da oggetti antichi e anche nei contesti più moderni. I materiali plastici presentano finiture ricche, colorazioni sfumate e raffinate. Nel corso dell’anno, sempre in omaggio al centenario di Achille Castiglioni, saranno organizzate speciali visite guidate in collaborazione con la Fondazione Achille Castiglioni.