Smatrik, la nuova evoluzione della sedia
Kartell lancia nella sua versione definitiva Matrix, la nuova evoluzione della sedia. Il flagship store di Colonia accoglierà dal 14 al 20 gennaio uno speciale allestimento, in cui il polveroso suolo lunare vedrà lo sbarco della seduta in tutte le sue varianti. Una suggestione che sottolinea l’equilibrio tra forma e materia, l’armonia fra complessità strutturale e leggerezza. Il progetto Matrix nasce dal costante dialogo tra design e innovazione e dall’incontro fra le idee visionarie e sperimentali del designer e la sofisticata tecnologia di produzione del brand. La trama della seduta, resa possibile grazie a una tecnica di stampaggio a iniezione su una struttura metallica dall’effetto tridimensionale, le conferisce una straordinaria leggerezza e raffinatezza. Grazie a un lungo processo di studio e di progettazione la difficoltà di riempimento dello stampo di questa struttura, unica nel suo genere, è stata superata permettendo di realizzare, per la prima volta in materiale plastico e a livello industriale, un prodotto che ha caratteristiche uniche per design, resistenza, durabilità, flessibilità e tecnologia produttiva. “Kartell investe per rendere i prodotti un perfetto equilibrio tra ricerca tecnologica, originalità, cura dei dettagli e produzione industriale, fattori che sono importanti sia oggi che per il futuro – commenta Claudio Luti, Presidente di Kartell. Matrix continua questo percorso fatto di qualità assoluta e della sempre nuova applicazione di materiali e tecnologie rivoluzionarie. Come sempre, raccogliamo una sfida tecnologica e la trasformiamo in un prodotto innovativo destinato a diventare un nuovo best seller del nostro catalogo. Kartell sperimenta per la prima volta l’uso del policarbonato applicato a uno stampo così complesso, ampliando così le possibilità produttive e creative dei nostri prodotti”. “Per Matrix – afferma Tokujin Yoshioka – mi sono ispirato alle sedie degli anni '50 che erano fatte utilizzando fili d'acciaio e più che puntare sull'immagine esterna, ho deciso di creare un design vicino il più possibile alla struttura, avvalendomi però della tecnologia innovativa di stampaggio a iniezione di Kartell. I due strati di resina acrilica a forma di bastoncino creano la struttura tridimensionale in un armonioso dialogo fra forma e materia, essenziale e senza tempo”. Matrix è disponibile nei colori trasparente, bianco, nero e prugna nelle versioni con gambe in acciaio verniciato o cromato e inox nella versione outdoor e a dondolo con finitura legno tinto rovere.