Milano da bere


MILANO DA BERE
Belvedere & Albert by Ludovica Serafini + Roberto Palomba
Ludovica Serafini + Roberto Palomba presentano la nuova sedia Belvedere e il tavolo Albert. BELVEDERE è la nuova sedia il cui nome si ispira al Palazzo viennese del Belvedere che racchiude i tesori e le tradizioni della cultura austriaca. Da qui parte il progetto di questa inedita seduta che fonde la cultura del mondo della produzione della sedia viennese con la paglia di Vienna e la capacità industriale di Kartell nella ricerca di nuovi materiali e nuove soluzioni progettuali. La paglia è protagonista insieme alla struttura in fibra di carbonio, che la rende leggerissima, materiali che apparentemente non dialogano, ma che, possono perfettamente rappresentare una nuova idea creativa per realizzare una cifra stilistica del tutto nuova e originale. Si tratta di due mondi che si incontrano all'interno di un progetto che, con il suo rigore, cerca di portare un simbolo di eleganza non rivolto al passato, ma a un'idea trasversale di eleganza pacata e rigorosa proiettato al futuro. ALBERT è un tavolo che nasce dall'idea molto cara a Kartell di portare elementi e stilemi classici nel mondo contemporaneo, reinterpretandoli con materiali assolutamente inaspettati. In questo caso, il segno delle gambe è un omaggio al passato che Ludovica Serafini + Roberto Palomba hanno voluto riprendere non solo come tema decorativo, ma anche come elemento strutturale. La gamba del tavolo è ispirata a un artigiano francese di fine ‘700, André Charles Boulle, che fu uno dei primi a creare il tema della gamba sinuosa, diventando un vero e proprio stile estetico di grande successo. Il tavolo è realizzato in alluminio al 100% riciclabile e presenta un bordo che consente di inserire una vasta gamma di piani. È presentato in total color utilizzando una grande superficie ceramica che offre la possibilità di avere una versione completamente outdoor e altamente resistente, ma con una finitura lucida eccezionale. A seconda della finitura del piano, lo stesso prodotto può essere installato sia in ambienti interni che esterni, e il gioco dei piani può essere realizzato sia in contrasto che in tono su tono.