Mostra Fantasmagoria Callas

Mostra Fantasmagoria Callas
@ Museo Teatro alla Scala

In occasione della Design Week 2024 Kartell arreda con la collezione outdoor Hiray la terrazza del Teatro alla Scala. Affacciato sul cortile interno del Teatro alla Scala, davanti alla speciale architettura di Mario Botta con la vista sulla pianta ellittica, si apre una terrazza inattesa, un luogo che completa, all’esterno, il percorso del Museo del Teatro e che da oggi è aperto ai visitatori, arredato grazie alla collaborazione tra il Museo del Teatro alla Scala, Kartell e Orticolario, con un intervento del paesaggista Vittorio Peretto. L'allestimento si inserisce in un progetto iniziato in autunno e che celebra il mito di Maria Callas. Infatti 17 novembre al 30 aprile Kartell prende parte alla Mostra Fantasmagoria Callas, a cura di Francesco Stocchi con allestimento di Margherita Palli. La sedia Louis Ghost diventa un tributo all'iconica soprano e viene inserita nella mostra presso il Museo Teatrale alla Scala. In occasione del centesimo anniversario dalla nascita, il Teatro alla Scala omaggia Maria Callas con un’esposizione concepita per celebrarne il mito, evocando l’impronta indelebile che ha lasciato nell’immaginario collettivo. L’eredità del soprano, che ha saputo coniugare canto e recitazione in una miscela unica che l’ha consegnata alla storia quale icona senza tempo, è protagonista di una mostra che restituisce il ritratto di un’artista completa, profondamente legata alla storia del Teatro alla Scala.